di Simona Giarrusso
Domenica 9 ottobre 2022, gli allievi accompagnatori volontari dell’Associazione romana Inforidea, Simona Giarrusso e Gianmichele Alveti, hanno proposto un trekking urbano dal titolo “Memoria in movimento, Dal bombardamento di Roma alla caduta del fascismo”, un itinerario non solo nello spazio ma anche nel tempo, per ripercorrere gli ultimi sei giorni di vita del movimento fondato da Mussolini.
La proposta si inserisce nell’ambito della Giornata Nazionale del Camminare, iniziativa gratuita promossa da Federtrek (federazione di associazioni di promozione sociale).
All’appuntamento, fissato alle 9:00 alla fermata Policlinico della metro B, si sono ritrovate circa 30 persone. Dopo le presentazioni iniziali, il gruppo si è incamminato verso la città universitaria, il quartiere San Lorenzo, lo scalo ferroviario, la basilica di San Lorenzo fuori le mura e il Verano, rievocando, attraverso la lettura di testimonianze dell’epoca, i tragici avvenimenti del 19 luglio ‘43 quando, a partire dalle 11:03 del mattino, circa mille tonnellate di bombe alleate si abbatterono sull’intero quartiere.
Tutti i partecipanti, con le teste in su, si sono messi alla ricerca delle tracce della guerra, ancora evidenti qua e là nelle facciate delle abitazioni sventrate, sulle quali hanno preso forma bellissimi murales sul tema. Non sono mancati momenti di profonda commozione: le guide hanno fatto rivivere ai presenti i suoni della guerra con la riproduzione dell’audio del bombardamento.
Dopo il doveroso ricordo delle figure del Comandante Generale dei Carabinieri, Generale di corpo d’armata Azolino Hazon, e del Capo di Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma, Colonnello Ulderico Barengo, caduti proprio sotto le bombe nel piazzale del Verano, dove si erano recati per organizzare personalmente le prime operazioni di soccorso, la comitiva si è rimessa in cammino in direzione di Villa Torlonia, residenza del duce dal 1925.
Nella splendida cornice della villa ottocentesca, il gruppo ha fatto una lunga sosta per consumare il pranzo al sacco e per bere un caffè nella suggestiva Limonaia. Subito dopo, sempre uniti, i partecipanti si sono avvicinati ai “luoghi di Mussolini”. E’ partito da qui il racconto degli avvenimenti della notte tra il 24 e il 25 luglio, delle ore successive alla seduta del Gran Consiglio, degli ultimi istanti che il duce trascorse nel Casino Nobile. Attraversando il cancello della via Nomentana, il gruppo ha seguito idealmente l’Alfa Romeo Sedan a bordo della quale Mussolini, il pomeriggio del 25 luglio, si recò all’appuntamento con il re Vittorio Emanuele III nel palazzo reale a Villa Savoia (oggi Villa Ada).
A Villa Ada è iniziata la fase più concitata e avvincente della giornata: la narrazione dell’arresto del duce operato dai Carabinieri. Il racconto ha tenuto i partecipanti con il fiato sospeso e l’attenzione è stata così alta che, sebbene giunti al termine del percorso, dopo aver camminato per circa 13 Km, tutti hanno aderito alla proposta di proseguire ancora un po’ per raggiungere un sito poco visibile, ormai quasi completamente inghiottito dalla folta vegetazione: il bunker dei reali di casa Savoia. Si è conclusa così, intorno alle 17:00, una giornata trascorsa all’insegna del “camminare lento”, dell’amicizia, della Storia, delle storie. I consensi sono stati così forti e le richieste così numerose (purtroppo, dato il numero massimo accettato di 30 partecipanti non è stato possibile esaudire tutte le richieste di adesione pervenute) che gli accompagnatori hanno promesso di replicare quanto prima.
Una breve annotazione (di Flavio Carbone)
La narrazione che Simona Giarrusso ha presentato in questo post aiuta a comprendere quanto siano indispensabili le iniziative di condivisione tra diverse realtà locali e nazionali.
Si tratta essenzialmente di Public History nata proprio allo scopo di far conoscere la storia, le storie che i cittadini hanno dinanzi agli occhi ma che scoprono grazie a tante associazioni (come l’Inforidea) che svolgono un lavoro paziente di tessitura delle reti della conoscenza in realtà fortemente urbanizzate come nel caso della Capitale.
L’augurio è che iniziative simili possano essere sviluppate ed integrate con altre in un quadro più ampio che aiuti i cittadini italiani a comprendere tanti fenomeni del nostro passato.
Auspichiamo in questo senso che si riesca a realizzare anche una giornata di questo tipo dedicata ai luoghi di Roma che hanno un forte legame con la Storia dell’Arma dei Carabinieri sin dalla proclamazione di Roma capitale del Regno il 17 marzo 1861 (ci candidiamo come partner).
Noi di Storia dei Carabinieri ringraziamo di cuore Simona per aver voluto condividere su questo blog l’esperienza.