Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us
Categorie
Podcast Podcasting storia dell'Arma dei Carabinieri storia delle forze dell'ordine italiane

Il progetto Podcast Storia dei Carabinieri

Le ragioni alla base dell’iniziativa

Dal mese di maggio è partito il progetto del podcast Storia dei Carabinieri. Il progetto mira a rendere maggiormente conosciuta la storia dell’Arma dei Carabinieri sin dalla sua fondazione nel lontano 1814. L’obiettivo dunque è di “volgarizzare” e rendere quanto più possibile diffusa tale iniziativa. Per questi motivi si è scelto di utilizzare una narrazione piana e semplice, evitando eccessivi tecnicismi e approfondimenti che l’ascoltatore medio avrebbe difficoltà a seguire.

Ascolta "Storia dei Carabinieri" su Spreaker.

Dunque con questi propositi a maggio è apparso il primo episodio della serie dedicato alla fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali

Ascolta "Ep.1 La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali" su Spreaker.

Da questo primo episodio sono stati pubblicati con cadenza bisettimanale i successivi che terminano all’inizio di gennaio 2021 con l’episodio dedicato all’Unità d’Italia e ai primi mesi di vita dei Carabinieri in un Paese in fase di edificazione.

Si è scelto anche un simbolo che avesse un potere evocativo dell’iniziativa. In questo modo, tra le possibile opzioni si è optato per un messaggio che fosse per quanto possibile essenziale. Così oltre al nome dell’autore e al titolo dell’iniziativa sono stati scelti la foto di un cappello da Carabinieri dei primi anni di vita del giovane corpo e l’immagine di un microfono quale simbolo iconico del podcasting in generale. Il tutto su di una base celeste che rappresenta uno dei colori inizialmente adottati per l’uniforme dei Carabinieri. Dunque un’immagine che guarda al passato ma con caratteri di modernità.