L’esito incoraggiante della mostra spinse chi scrive ad avviare immediatamente la raccolta del materiale necessario per la realizzazione del volume. Inizialmente si era pensato alla pubblicazione del catalogo ma, al termine dell’esposizione, prevalse l’idea di puntare a un lavoro che vi fosse collegato senza dubbio, ma che non rappresentasse semplicisticamente ciò che era stato esposto, dando vita così a un nuovo prodotto.
Il testo finale del volume è composto dalle presentazioni istituzionali di rito, da una introduzione generale del curatore e poi da agili testi divulgativi che ne tracciano un percorso ideale: La musica militare negli stati preunitari del professor Piero Crociani, L’immagine della musica nel Risorgimento del dottor Emanuele Martinez, Dai trombetti all’Unità d’Italia del sottoscritto, un contributo su La Musica a cavallo del maresciallo maggiore Fabio Tassinari, La “Musica della Legione Allievi Carabinieri” del maresciallo capo Vincenzo Longobardi, La Banda all’estero (1916/1947) e Ancora successi internazionali 1947/2017 del tenente Laura Secchi, Altre musiche dell’Arma, Fanfare e trombe e Bande straniere e affini di chi scrive, La musica del ruolo forestale, dal Corpo Reale delle Foreste ad oggi del tenente colonnello Nicolò Giordano; seguono poi gli interventi dedicati ai corpi musicali presenti in alcune forze dell’ordine europee: la Gendarmerie Nationale francese, la Koninklijke Marechaussée olandese, la Guarda Nacional Republicana portoghese e la Guardia Civil spagnola. Chiudono il testo un catalogo della mostra realizzato dal maresciallo capo Vincenzo Longobardi e dall’appuntato scelto Fabrizio Di Clemente e una guida alle fonti per la storia della Musica nell’Arma a firma dell’autore di questo blog.
Uno degli elementi che caratterizzano il volume “La Musica e l’Arma” è il carattere multidisciplinare e inclusivo del lavoro. In primo luogo, l’attenzione ad una visione multidisciplinare nasce dall’esigenza di accogliere contributi di storici interni ed esterni all’Arma, ma soprattutto di avere testi redatti da alcuni tra i responsabili dei complessi musicali dei Carabinieri e in primo luogo dal direttore della Banda dell’Arma, il Maestro Massimo Martinelli. I contributi di questi ultimi hanno offerto una nuova prospettiva che ha consentito di rileggere, con uno sguardo musicologico, quanto fatto nel lungo percorso storico che ha unito le istanze musicali ai Carabinieri. In secondo luogo, si è accennato al carattere inclusivo del volume. Infatti, sin dalle prime battute, si era pensato di coinvolgere più attori. Così, per quanto riguarda il nostro Paese, si è guardato a istituti culturali di alto livello quale il Museo Centrale del Risorgimento, mentre per il carattere europeo è stato possibile coinvolgere 4 organizzazioni sorelle: la Gendarmeria Nazionale francese, la Reale Marechaussée olandese, la Guardia Nazionale Repubblicana portoghese e la Guardia Civil spagnola, quest’ultima assente nell’esposizione. Inoltre, è stato possibile anche accogliere i neogiunti Carabinieri Forestali, provenienti dalla confluenza del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma, a partire dal 1° gennaio 2017. Quest’ultimo contributo rappresenta senza dubbio una testimonianza concreta del bisogno di ricordare il passato, soprattutto le esperienze professionali diverse che sono entrate a far parte del patrimonio professionale dell’Arma dei Carabinieri.
La presentazione del volume ha poi costituito il momento conclusivo del lungo percorso di comunicazione della storia e delle vicende dell’Arma attraverso la Musica. Così, la sera del 12 aprile 2018 è stato presentato al pubblico il volume nella stessa cornice che aveva accolto l’esposizione: il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri. Anche in questo caso, non si è trattato “semplicemente” della presentazione del volume ma di un evento più articolato. Innanzitutto, la Banda dell’Arma ha suonato alcuni pezzi del suo repertorio integrando, ancora una volta, i testi e gli interventi con la musica dei suoi strumenti. Inoltre, è stato possibile anche arricchire la presentazione con un qualificato intervento di due professionisti dei supporti per le registrazioni audio come i dottori Massimiliano Lopez e Luciano D’Aleo dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA) che hanno presentato alcune considerazioni sulle primissime registrazioni della Banda dell’Arma realizzate ancora in età giolittiana. Tale aspetto non è di secondo piano per più ordini di ragioni. Il primo è la collaborazione genuina che è stato possibile instaurare tra enti culturali dello Stato attraverso il supporto dell’ICBSA, prima nell’utilizzo di alcune musiche dell’Arma che questo custodiva, poi nel riversare su supporto digitale le primissime registrazioni fatte dalla Banda come è stato ricordato, infine nel presentare sia i supporti sui quali erano state incise le registrazioni, sia i pezzi selezionati per le registrazioni stesse. Il loro contributo ha permesso ancora una volta di poter affermare l’importanza delle collaborazioni tra distinti istituti accomunati dall’interesse di diffondere la cultura che ciascuno conosce meglio e può mettere a disposizione dei cittadini.
In conclusione, il volume ha davvero rappresentato l’ultimo momento di integrazione e di condivisione dei valori universali della musica che si sono armonizzati con le vicende storiche dell’Arma dei Carabinieri e di quegli altri organismi con funzioni simili in Europa. Tutta l’esperienza acquisita nel lungo processo di comunicazione de “La Musica e l’Arma” non si è esaurita con il volume ma ha rappresentato la base per successive attività di comunicazione e di valorizzazione del patrimonio culturale dell’Arma dei Carabinieri. Ne parleremo a breve. Continuate a leggere i post di questo blog.